Categoria: Leggende e curiosità
-
Palazzo Mastelli
Passando nel Sestiere di Cannaregio, da Campo dei Mori, si può vedere un palazzo, appunto Palazzo Mastelli. Osservando bene si può notare un bassorilievo con incisi cammello e cammelliere; ma come mai si trovano qui? La leggenda narra che un ricco mercante dovette abbandonare la sua patria alla volta di Venezia, egli però era innamorato…
-
Festa di San Marco
Oggi, 25 Aprile, è la festa della liberazione, a Venezia però si festeggia anche il suo patrono: San marco, e ogni innamorato regala una rosa rossa, un bòcolo, alla persona amata, ma che origini ha questa tradizione? La leggenda narra che la figlia del Doge Orsi I Partecipazio, Maria, fosse innamorata di un giovane popolano,…
-
Il campiello del Remer
Un tempo famoso per essere luogo dove si costruivano le barche, oggi vi si può andare per fare aperitivo e mangiare qualcosa di buono in compagnia nella taverna in campiello con il suggestivo paesaggio su Canal Grande. Narrasi però che si consumò ivi un atroce delitto con tanto di storia di fantasmi: si dice che…
-
Il merletto di Burano
I merletti più belli al mondo, è risaputo, sono quelli Buranelli. Famosi per essere raffinati ed i più difficili per lavorazione; i Francesi hanno cercato, invano, di copiare e superare la maestria delle donne dell’isola durante gli anni di splendore a Versailles. Si stima che i primi merletti risalgano al 1500 fatti con il “punto…