Ogni tanno, tra le varie sfilate e collezioni; una di quelle più attese per i trend dell’estate sono queste le Cruise, o Resort, per un’estate all’insegna del lusso e dello stile con capi di beachwear e “da crociera” iconici e disegnai dagli stilisti di alto livello che tanto amiamo, e che ci faranno sentire tutto il sapore della “dolce vita” estiva.
Molti sono stati i temi proposti dalle maison: Chanel con il suo classico tailleur rivisitato per l’estate, loghi presenti ma piccoli, con questi bianchi sobri abbinati a colori accesi come il rosso corallo; e ancora completi dorati in lurex, in rosa acceso e pattern a scacchi rivisitati asimmetrici.



A livello di stile Chanel ha optarono solo per lo stile classifiche lo contraddistingue, ma anche nel rivisitare completi differenti come quello da motociclista con capi in pelle rossa e casino personalizzato; completi da tennis con tanto di porta racchetta bianco e tanti altri pattern che ci riportano agli anni ’80. La maison ha anche ripreso capi molto particolari come le tutela motociclista e casco logato molto chic.
Gucci ha meravigliato tutti con la sua Cruise “Cosmogonie” dove abbiamo visto sfilare velluti co ricami in paillettes; completi di pelle, capi in stile anni ’70 arancio e beige, molti ricordavano anche gli anni ’60 con disegni optical e gli anni ’20 con l’inconfondibile Charleston.



L’insieme di capi che ha scelto il brand mixava anche diverse epoche storiche molto lontane e differenti fra loro come lo stile girando, il medioevo e lo stile romano.
Quello delle matrone è stato utilizzato anche dalla maison francese Dior: i pepli greci in chiffon plissettato a soleil, i drappeggi, le maniche. a sbuffo, le stampe con i guerrieri romani e i corpetti da gladiatore.
Tuttavia anche in questa sfilata sono stati proposti completi sportivi come il classico da tennis ed il borsone sportivo già famoso del brand.



Quella di Luois Vuitton è stata sicuramente la sfilata più eclettica: ricordava, infatti, il film di Villeneuve “Dune” a tema fantascientifico fatto di guerrieri spaziali, che si intrecciava col medioevo e quei tempi lontani che narrano di guerrieri e draghi leggendari.



Rispondi