Hotel Excelsior: immergersi nel lusso italiano del ‘900

Se vi trovate nei pressi di Venezia non potete non visitare il Lido, una delle sue isole più caratteristiche, grazie alla celebre Mostra Internazionale D’arte Cinematografica che vi si svolge ogni anno dal 1932.

Durante il corso degli anni ’50 le venne dato l’appellativo di “Isola D’oro” grazie all’altissimo livello di lusso di cui l’isola godeva; proprio in questo periodo risaltavano luoghi come l’hotel Excelsior, per opera dell’architetto Giovanni Sardi, al quale venne affiancata anche la sede estiva del Casinò Di Venezia che aggiunse prestigio all’albergo.

Uno dei grandi pregi del Hotel Excelsior, ricordiamo essere un cinque stelle lusso, è anche la sua terrazza che ha ospitato il primo Festival Del Cinema Di Venezia per opera del presidente della Biennale Giuseppe Volpi.

Ivi vi soggiornarono personaggi del calibro di Sir Winston Churchill, il Duca e la Duchessa di Windsor, Aristotele Onassis e la cantante lirica Maria Callas, infatti i due si conobbero proprio qui, Johnny Depp, George Clooney e Sandra Bulloch.

All’ultimo piano troviamo la Sala Degli Stucchi ove venne presentata “C’era Una Volta In America” di Sergio Leone e dove ora si svolgono eventi di altissimo livello e banchetti nunziali.

Sala degli stucchi, Hotel Excelsior

Un’immancabile esperienza all’insegna del luxury lifestyle che dovreste provare all’interno del Hotel Excelsior è il Blue Bar: ispirato al Festival Del Cinema e dall’atmosfera internazionale, propone diversi cocktail alla moda e una cucina local tutta da scoprire.

I piatti che ho scelto sono stati le ostriche: sempre un ottimo modo per iniziare una cena, un piatto di spaghetti con vongole, tipiche della cucina veneziana, ed infine un dolce al pistacchio con lamponi.

Dulcis in fundo il salone centrale all’entrata dalla spiaggia dell’Excelsior: un grande spazio con dettagli in stile moresco con i suoi mosaici dorati, le sfingi, le torri e le oasi nei giardini interni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: