Il Mibact, Ministero che tutela e promuove il patrimonio culturale italiano, ha lanciato un’iniziativa per tenere impegnati i cittadini facendo una “maratona di cultura” domani dalle 6 del mattino fino a mezzanotte. Tra i vari aderiscono anche i Musei Civici di Venezia tra cui; Palazzo Ducale Venezia, Museo Veneto, Palazzo Fortuny e Museo Cà Pesaro che ci porteranno alla scoperta dei loro palazzi, chicche e curiosità tramite i canali social. Ancora La Biennale si rende partecipe pubblicando materiali dell’archivio storico e le attivià di Biennale Educational per studenti e famiglie. A Casa dei Tre Oci invece, il direttore artistico Denis Curti racconta il fotografo francese Jacques Henri Lartigue, storie inedite sull’esposizione e sulla Casa. Se vi piace leggere potete passare sulla pagina Instagram de Fondazione Querini Stampalia che ci racconterà molti dei suoi tesori. A Pegghy Guggheneim Collection sarete voi a scegliere l’opera di cui vorrete saperne la storia e loro ve la racconteranno, ma anche quiz per ripassare la storia dell’arte che ha caratterizzato i secoli. Palazzo Grimani ci porta per le sue stanze arricchite da dipinti, e statue come il famoso Camerino delle Antichità di Giovanni Grimani, mentre Palazzo Grassi ci invita a raccontare la nostra quotidianità con il progetto di Palazzo Grassi Teens e ci raccontano l’arte tramite le parole dei ragazzi.
L’arte, i musei e la cultura si stanno sempre più digitalizzando e volgendo o sguardo verso le persone da casa tramite i social e le nuove tecnologie, prendiamo questa occasione per apprendere di più e imparare tutte quelle cose che abbiamo sempre rimandato; ora a portata di un click!



Rispondi