Rassegna film Venezia76

Ed anche quest’anno un’altra mostra del cinema è passata con le sue premiazioni, i tanti film d’autore, i dettami della critica, i red carpet di autori ed attori.

Un film sicuramente da citare è sicuramente Il Joker, vincitore del Leone D’Oro, diretto e sceneggiato da Todd Philips, il cui attore protagonista è interpretato dal calzante Joaquin Phoenix che ci riporterà indietro negli anni ’80 in una Gotham City turbolenta e socialmente lacerata; dove Arthur Fleck, che solo più tardi si farà chiamare il Joker, subisce ogni giorno soprusi da ogni ramo di questa città malata fino ad arrivare a sparare ad alcuni dipendenti di Thomas Wayne che lo malmenarono in metro. L’omicidio da il via ad un lungo processo di cambiamento interiore che lo porterà fino a comparire in diretta nazionale e darà sfogo a tutto il suo rancore fino a quella follia propria e vera del Joker.

Altro film da vedere è Us+Them; tutto sull’ormai iconica musica band, Pink Floyd, che ha prodotto tra gli anni ’60 e ’90. Il film si stagliava tra un serie di riprese del bassista Roger Waters durante il tour dell’omonimo film, lo stesso Roger si trovava in sala dove, alla fine, ha risposto a domande riguardanti i positivi messaggi lanciati durante il film.

Troviamo in terzo luogo lo splendido film di Pietro Marcello con attore protagonista lo straordinario Luca Marinelli: il quale ha saputo rendere così bene ed intensamente questo personaggio in questa storia così travagliata di amore per una giovane ragazza che lo porterà ad evolversi in amore per la conoscenza, la scoperta della bellezza nello scrivere e gli infiniti tentativi di diventare scrittore. Quest’uomo così leggero all’inizio che si fa sempre più pensate, sempre più pieno del mondo che gli sta attorno così come della sua natura umana anche della politica e della logorazione della conoscenza.

Vogliamo infine ricordare la premiazione al Leone D’Oro per la carriera all nostra cara Julie Andrews che sin da bambini ci ha fatti sognare con le sue canzoni e la splendida voce. Le rivisitazioni in spezzoni dei suoi più grandi film, la premiazione, il discorso ed i ringraziamenti che si sono conclusi, infine, con la proiezione del suo nuovo film: Victor Victoria.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: